Torna alla galleria
Santuario Sengen di Shizuoka 1934

Apprezzamento Artistico

La stampa cattura magnificamente un momento di tranquillità davanti a un santuario circondato da una fitta foresta di alberi imponenti illuminati dalla luce tenue del pomeriggio. L'architettura, con i suoi tetti elegantemente curvi e le travi in legno rosso verniciato, contrasta dolcemente con i verdi smorzati e i marroni dello sfondo boschivo. Gli uccelli delicati che svolazzano nel cielo aggiungono movimento e vita a una scena altrimenti immobile. La sottile texture del fogliame e la gradazione del cielo in giallo pallido e blu mostrano la maestria dell'artista nelle tecniche di xilografia, creando profondità e atmosfera con pochi tratti ma efficaci.

La composizione bilancia armoniosamente elementi naturali e artificiali, invitando lo spettatore a soffermarsi nella quiete serena di questo luogo. La palette di colori tenue evoca un calore nostalgico, suggerendo la fine dell'estate o l'inizio dell'autunno. L'inclusione di piccole figure umane vicino al cancello conferisce un senso di realtà vissuta e un rispettoso richiamo culturale. Quest'opera riflette il movimento shin-hanga, che fonde lo stile ukiyo-e tradizionale con il realismo fotografico occidentale, offrendo uno scorcio vivido dell'armonia spirituale e naturale del Giappone all'inizio del XX secolo.

Santuario Sengen di Shizuoka 1934

Hasui Kawase

Categoria:

Creata nel:

1934

Mi piace:

0

Dimensioni:

4401 × 6477 px

Scarica:

Opere correlate

Diario di Viaggio III: Il Seggio Imperiale del Lago Tazawa
Mattina alle rive del Daikon, Tokyo
Note di viaggio III (Ricordo di viaggio volume 3) Strada Shichiri di Hida Nakayama 1924
Note di viaggio I (Prima raccolta di souvenir di viaggio) Lago Towada Senjōmaku 1919
Fiori di ciliegio alle rovine del castello di Shirakawa 1946
Collezione Paesaggi di Corea: Tempio della Primavera di Jirisan
Sito del Castello di Fukuoka 1940
Lago Chuzenji, Utakigahama, 1931
Neve serale al villaggio di Terajima
Isola Sakura di Kagoshima
Padiglione Imhae, Kyongju, Corea
Nishi Izu, Trasporto del Legname 1937