Torna alla galleria
Un bambino delle elementari non saprebbe di più?

Apprezzamento Artistico

L'opera presenta una scena di commento satirico, un mondo capovolto. Nella composizione, un asino, antropomorfizzato con abito umano, tiene in mano una lente d'ingrandimento; mentre un altro asino, con un cappotto, siede davanti a una tavoletta con incisa la lettera 'A'. Sono presenti altre figure simili ad asini, che si aggiungono alla narrazione satirica. L'incisione è eseguita con la caratteristica maestria di Goya nella linea e nell'ombra, creando un netto contrasto tra luce e oscurità. L'opera è piena di dettagli raffinati e ombreggiature meticolose, che aggiungono profondità e consistenza. Il tono generale è di umorismo sardonico e critica sociale, tipico dell'opera di Goya. È come se l'artista invitasse lo spettatore a mettere in discussione la natura stessa della conoscenza e dell'autorità, e a vedere il mondo attraverso una lente diversa.

Un bambino delle elementari non saprebbe di più?

Francisco Goya

Categoria:

Creata nel:

1815

Mi piace:

0

Dimensioni:

668 × 985 px

Scarica:

Opere correlate

Illustrazioni per il duello di Faust e Valentin 1828
Dopo il gelo e il sole, il cottage con tetto di paglia accoglie la primavera
L'Hannibal vittorioso che vede l'Italia dagli Alpi per la prima volta
Giovane Donna con Mantilla e Basquina
Ritratto di Don Juan Antonio Llorente