
Apprezzamento Artistico
Questa serena stampa ukiyo-e cattura un tranquillo momento al crepuscolo sulle sponde di un'acqua calma, da qualche parte lungo la costa suggerita dalle colline distanti e dal riferimento nel titolo a Iyo Hayama. La scena è dominata da una grande barca giapponese tradizionale in legno poggiata su cavalletti vicino alla riva, con le vele abbassate e accuratamente piegate. Il vasto cielo si tinge delle calde tonalità del crepuscolo, miscelando purpurei intensi e rosa soffusi che si riflettono delicatamente sulla superficie tranquilla dell’acqua. La composizione bilancia con grazia l’imponente sagoma scura della barca in primo piano con un'isola solitaria e una piccola barca a vela in lontananza, enfatizzando un'armonia pacifica fra natura e presenza umana. La sottile gradazione di colore rivela la maestria dell’artista nella tecnica della xilografia, impiegando sovrapposizioni delicate per evocare profondità, atmosfera e una luce che cambia, al tempo stesso calma ed evocativa.
La forza silenziosa di quest’opera non risiede solo nella sua armonia visiva, ma nell’atmosfera che crea — il silenzio della sera che scende su un porto tranquillo, invitando alla contemplazione e a una dolce pausa dal trambusto quotidiano. Le linee rigide ma eleganti degli alberi e delle corde contrastano con la morbidezza del cielo e dell’acqua, mettendo in evidenza una tensione tra l’artigianato umano e il mondo naturale fluido. Realizzata nel 1934, questa stampa è un esempio significativo del movimento shin-hanga, che ha fuso tecniche tradizionali ukiyo-e con sensibilità moderne e una risonanza emotiva più profonda. Invita gli spettatori a un momento fugace e quasi eterno, carico di quiete e bellezza sottile.