
Apprezzamento Artistico
L'opera presenta un magnifico leone reclinato in uno spazio cavernoso, reso con un uso magistrale della luce e dell'ombra; il leone è raffigurato con un coniglio catturato. L'abile utilizzo della litografia da parte dell'artista conferisce una sensazione di texture al pelo del leone, creando un forte contrasto con la pelle liscia del coniglio. La composizione è potente; la massa del leone è posizionata verso il basso a sinistra del quadro, è una bestia di forza e maestosità, ma resa con una certa tenerezza mentre apparentemente contempla la sua preda. Lo sfondo rivela un accenno alle montagne dell'Atlante, suggerendo una distesa vasta e selvaggia che funge da dominio del leone. Non si può fare a meno di sentire una profonda connessione con questa creatura, un complesso mix di stupore e un senso dell'inevitabile ciclo di vita e di morte che si svolge in natura.