Torna alla galleria
Il seminatore

Apprezzamento Artistico

In mezzo a un terreno accidentato, una figura solitaria avanza con sicurezza attraverso un paesaggio disseminato di pietre e vegetazione. Il contrasto tra le rocce strutturate e l'erba liscia cattura un senso di movimento e vita. La figura, avvolta in abiti semplici, incarna il lavoro e la perseveranza; avvicinandosi, si può quasi sentire la fresca brezza che agita l'erba e la tensione della terra sotto ogni passo. L'orizzonte lontano si fonde armoniosamente con il cielo, accennando all'alba di un nuovo giorno.

I dettagli meticolosi in primo piano attirano lo sguardo, con particolare attenzione a ogni pietra, che si integra armoniosamente nella narrazione della scena. Evoca una palpabile sensazione di nostalgia e connessione con la natura, come se lo spettatore fosse parte di un ciclo senza tempo di semina e raccolto. La palette naturale; verdi terrosi, grigi e blu morbidi risuonano di tranquillità, ma comunicano anche lo spirito indomito del lavoro che definisce sia la terra che il viaggio della figura.

Il seminatore

John Everett Millais

Categoria:

Creata nel:

1864

Mi piace:

0

Dimensioni:

2432 × 3083 px

Scarica:

Opere correlate

Lisbeth come la principessa cattiva
Riva di salice, vento mattutino, luna calante
La familiarità del cavallo con la strada del lago dell'Ovest
Noi svuotiamo la gioia fino alle sue fecce
Illustrazioni per Faust Faust e Méphistophélès nelle montagne dell'Hartz 1828
Il canto del flauto nella pioggia primaverile
Un bambino delle elementari non saprebbe di più?
Attacco al castello di Kenilworth
Non temere la scarsità ma l’ingiustizia