Torna alla galleria
Sondaggio 1916

Apprezzamento Artistico

Questa incisiva illustrazione in bianco e nero cattura l’osservatore in una scena illuminata da una luce radiante e quasi divina. In primo piano, una donna vestita con abiti classici svolazzanti sembra sospinta da una brezza invisibile. Tiene alta una lanterna ad olio antica che irradia una luce abbagliante, dominando la composizione con raggi sottili che si espandono in ogni angolo dell’immagine. Dietro di lei, due bambini alati fluttuano in aria, in pose giocose ma con sguardi seri, evocando una dimensione celestiale o allegorica. All’orizzonte si intravede un piccolo villaggio, minuscolo sotto il bagliore dominante. La tecnica del tratteggio è raffinata, con un forte contrasto tra ombre intense e luce splendente, creando un’atmosfera drammatica e carica di speranza. Questo gioco di luci e ombre suggerisce simbolismi profondi: forse la speranza, l’illuminazione o la forza dell’opinione pubblica in tempi difficili. Realizzata nel 1916, nel contesto della Prima Guerra Mondiale, l’opera trasmette un peso emotivo intenso; la donna decisa e gli angioletti rappresentano guardiani della verità e della giustizia, che squarciano l’oscurità dell’incertezza. Il contesto storico attribuisce all’opera un significato stratificato, un richiamo artistico a illuminare le ombre della società attraverso la conoscenza, la trasparenza e la partecipazione democratica.

Sondaggio 1916

Franklin Booth

Categoria:

Creata nel:

1916

Mi piace:

0

Dimensioni:

4096 × 3060 px

Scarica:

Opere correlate

Vecchia Anna. Da una casa (26 acquerelli)
Illustrazioni per Faust: l'ombra di Margherita appare a Faust
Il mondo come stanza, le nuvole come parenti, le montagne come amici, rispondendo all'unisono
Caricatura di Henri Cassinelli
I fiori caduti non sono senza cuore, si trasformano in fango primaverile per proteggere i fiori
Pubblicità Americanmag Freedradio 1927
Il figlio filiale instancabile, che conferisce per sempre benedizioni