Torna alla galleria
Il corridoio di Miyajima

Apprezzamento Artistico

Questa immagine cattura con delicata maestria i silenziosi corridoi di un santuario sacro, offrendo una tranquilla veduta dell'architettura tradizionale giapponese. I corridoi in legno aperti, incorniciati da pilastri e ringhiere rosse, si estendono verso edifici lontani sopra acque calme, mentre lanterne appese donano un'atmosfera spirituale alla scena. La sapienza artistica nella stampa a blocchi di legno si manifesta nelle linee precise e nelle delicate gradazioni di colore, in particolare nel morbido cielo azzurro che si fonde con le acque tranquille sottostanti, creando un equilibrio armonioso tra natura e architettura.

La composizione stratificata guida l'occhio verso montagne nebbiose all'orizzonte, suscitando un profondo senso di calma e riflessione. La palette dei colori è sobria ma ricca, con rossi, blu e marroni che si mescolano per evocare la dignità tranquilla dell'architettura del santuario. La tecnica di stampa a blocchi mette in risalto la struttura e conferisce vita alle superfici, mentre il gioco di luci e ombre sotto il portico aumenta la tridimensionalità. Realizzata nel 1949, quest'opera incarna un momento di pace e riverenza, rappresentando una finestra sul patrimonio spirituale giapponese.

Il corridoio di Miyajima

Hasui Kawase

Categoria:

Creata nel:

1949

Mi piace:

0

Dimensioni:

8192 × 5656 px

Scarica:

Opere correlate

Venti Vedute di Tokyo: Stagno Senkoku
Pioggia serale al ponte Imai
Appunti di Viaggio II: Tango no Miyazu
Collezione di Paesaggi Giapponesi: Shimabara e Kujukushima, 1922
Diario di Viaggio II: Mattina a Doutonbori, Osaka
Collezione di paesaggi del Giappone: Spiaggia di Kanie a Hizen 1923
Venti vedute di Tokyo: Tempio Zozo-ji
Appunti di viaggio II: Gola della tempesta invernale
Tempio Kiko, Prefettura di Nara
Grande Buddha di Kamakura 1932