Torna alla galleria
Testa di donna con mantilla bianca

Apprezzamento Artistico

Questo affascinante ritratto, pieno di vita e carattere, presenta una donna avvolta in un delicato velo bianco ricamato. Il tratto dell’artista è così vivace che sembra pulsare con l’energia del momento. Lo sguardo della donna è sia dolce che penetrante, riflettendo il suo mondo interiore e invitando lo spettatore a riflettere sui suoi pensieri. Le tonalità calde del suo vestito e i dettagli intricati della mantiglia creano un bellissimo contrasto con lo sfondo scuro, enfatizzando i suoi tratti e l’espressione. Le texture, evidenti nella stratificazione della vernice, forniscono una dimensione tattile che attrae l'occhio attraverso la tela.

In quest'opera, Sorolla non cattura solo una somiglianza, ma l'essenza del soggetto. La vivace tavolozza di colori—gialli ricchi, bianchi cremosi e rosa delicati—evoca una sensazione di calore e intimità. Ogni pennellata è audace ma deliberata, mostrando la sua tecnica magistrale. Il contesto storico di questa opera riflette il rinascimento culturale spagnolo della fine del XIX secolo, in cui le donne svolgevano un ruolo significativo nel campo artistico e sociale. Dipinti come questo celebrano la loro grazia e dignità, lasciando un impatto emotivo che risuona con una bellezza senza tempo. Infatti, la capacità di Sorolla di immortalizzare simili momenti lo colloca tra i grandi dell'arte figurativa.

Testa di donna con mantilla bianca

Joaquín Sorolla

Categoria:

Creata nel:

1882

Mi piace:

0

Dimensioni:

2550 × 3716 px
330 × 480 mm

Scarica:

Opere correlate

Mont Saint-Michel - Interno della Sala dei Cavalieri
Schizzo di una figura maschile barbuta, drappeggiata, che sta su un plinto e tiene un bastone con la mano sinistra
Una contadina che scava davanti alla sua capanna
John de Laszlo e la boccia con i pesci rossi
Ritratto del flautista François Devienne
Le Grida di Londra di un Pescivendolo
Amleto e il corpo di Polonio (Atto III, Scena IV)