Torna alla galleria
Matsushima Futagojima 1933

Apprezzamento Artistico

Quest'opera cattura una scena notturna tranquilla in cui due piccole isole emergono da un corpo d'acqua leggermente scintillante sotto una luminosa luna piena. Il sentiero argentato della luce lunare si estende attraverso il mare calmo, illuminando le delicate silhouette dei pini raggruppati sulle rocce delle isole. La maestria dell'artista nella stampa tradizionale giapponese su legno si evidenzia nello strato meticoloso di colori e nell'accurata texture delle nuvole e dell'acqua, che intensificano la profondità atmosferica e l'atmosfera di solitudine pacifica.

La composizione è bilanciata e poetica, con le due isole che ancorano il primo piano mentre morbide onde si espandono verso un orizzonte nebbioso. La tavolozza è dominata da sottili gradazioni di blu e grigio che trasmettono un'aria fresca e serena della notte. La figura lieve di un barcaiolo aggiunge una presenza umana e una scala, invitando l'osservatore a immaginare il silenzio rotto solo dal dolce movimento dei remi. Quest'opera non solo esemplifica il movimento shin-hanga che rinnova la tradizione ukiyo-e, ma evoca un momento senza tempo di armonia tra natura e umanità.

Matsushima Futagojima 1933

Hasui Kawase

Categoria:

Creata nel:

1933

Mi piace:

0

Dimensioni:

6452 × 4367 px

Scarica:

Opere correlate

Tempio Kiko, Prefettura di Nara
Note di Viaggio III (Terza Collezione di Souvenir di Viaggio) Palude Kusunuma di Akita 1927
Santuario Kasuga Taisha, Nara, Serie Kansai
Note di Viaggio III (Souvenir di Viaggio Parte 3) Akita Tozaki 1928
Note di viaggio I (Souvenir dal viaggio, prima raccolta) Kohama Horikawa 1920
Lago Matsubara, Shinshu (1941)
Notte al Chiaro di Luna (Stagno Oizumi)
Appunti di Viaggio III (Terza Collezione di Souvenir di Viaggio) Notte Stellata a Miyajima, 1928
Appunti di viaggio II (Souvenirs di viaggio vol. 2) Miyajima nella neve 1928
Padiglione Fresco presso lo Stagno di Pini
La torre dell'orologio di Okayama 1947