Torna alla galleria
Towada Kozanoguchi 1933

Apprezzamento Artistico

Quest’opera cattura la tranquilla bellezza di una riva lacustre al tramonto, dove un albero contorto con poche foglie dorate si estende in primo piano. L’acqua riflette le delicate sfumature del cielo, che vanno dal rosa al blu-grigio, fondendosi armoniosamente e evocando la calma del crepuscolo. La tecnica raffinata della xilografia è evidente nelle sottili gradazioni di colore e nelle finiture delle texture della corteccia e delle onde sull’acqua. La composizione bilancia abilmente il flusso organico dei rami con il lago ampio e calmo e le montagne in lontananza, invitando alla contemplazione silenziosa.

C’è una melanconia tranquilla nell’opera: i rami spogli suggeriscono il passaggio delle stagioni mentre il dolce bagliore del tramonto conferisce un calore soffuso. Quest’opera, realizzata all’inizio dell’era Shōwa, conserva lo spirito dell’arte paesaggistica tradizionale giapponese, fondendo il realismo naturale con una serenità impressionista. Stimola un senso personale di nostalgia e apprezzamento per la bellezza effimera delle transizioni naturali, diventando una meditazione visiva e un viaggio emotivo.

Towada Kozanoguchi 1933

Hasui Kawase

Categoria:

Creata nel:

1933

Mi piace:

0

Dimensioni:

4341 × 6489 px

Scarica:

Opere correlate

Diario di Viaggio II: Baia di Mano, Sado 1921
Venti Vedute di Tokyo: Ochanomizu 1926
Appunti di viaggio II (Souvenirs di viaggio vol. 2) Miyajima nella neve 1928
Monte Fuji dopo la neve, Tagoura 1932
Veduta di Onsen-ga-take da Amakusa
Dodici Vedute di Tokyo: Ponte Superiore di Fukagawa
Note di viaggio I (Prima collezione di souvenir di viaggio) Cascata maestosa di Shihara 1920
Bagliore serale a Ushibori
Gola di Nagato e Pozza di Kayi
Note di Viaggio III (Volume 3 Souvenir di Viaggio) Bishu Kamezaki 1928
Dodici vedute di Tokyo: Riva del Komagata ad Asakusa 1919
Venti vedute di Tokyo: Porta Hirakawa (1930)