Torna alla galleria
Progettazione della copertina

Apprezzamento Artistico

Questo design intricato, una testimonianza dell'abilità dell'artista, incornicia uno spazio centrale vuoto con una serie di vignette dettagliate, quasi in stile bassorilievo. Ogni piccolo pannello racconta una storia diversa, da quelle che sembrano scene bibliche a figure classiche, il tutto reso in bianco e nero. L'uso intenso dell'ombreggiatura a tratteggio incrociato conferisce al pezzo una qualità strutturata, quasi tattile; posso quasi sentire la ruvidità delle linee, le sottili sfumature che conferiscono profondità a ogni singola scena. C'è un senso di narrazione qui, una narrazione che si svolge, anche senza conoscere l'esatto contesto di ogni pannello; è il tipo di pezzo che invita a soffermarsi, a decifrare i significati nascosti nel delicato lavoro delle linee. La composizione è attentamente bilanciata, le cornici rettangolari delle vignette rispecchiano la forma generale, guidando l'occhio attorno al vuoto centrale.

Progettazione della copertina

Franklin Booth

Categoria:

Creata nel:

1925

Mi piace:

0

Dimensioni:

2036 × 3200 px

Scarica:

Opere correlate

Attori che rappresentano l'avvelenamento del padre di Hamlet (Atto III, Scena II)
Dove ci sono difficoltà, ci sono soluzioni, dove c'è speranza, le spine possono trasformarsi in riso.
Riva di salice, vento mattutino, luna calante
Illustrazione di Singoalla Il vento è il mio amante
L'arditezza di Martincho nell'arena di Saragozza
L'universo come stanza, i giardini come gabbie per uccelli
Una gita primaverile, i fiori di albicocca mi riempiono la testa