Torna alla galleria
Settima piaga d'Egitto

Apprezzamento Artistico

In quest'opera affascinante, i cieli tumultuosi si stagliano sopra di noi, pieni di nuvole scure e turbinanti sembrano cariche di una tempesta imminente. Sul fronte, Mosè e Aronne, figure di autorità e di intervento divino, si erigono contro il magnifico sfondo dell'antico Egitto. Le tonalità attenuate delle strutture intorno a loro contrappongono l'energia vibrante della furia della natura; i templi e i palazzi riflettono una civiltà sull'orlo di un momento cruciale.

Il fiume, che si snoda attraverso la scena, riflette il drammatico gioco di luce e ombra, aumentando il peso emotivo della calamità imminente. Possiamo quasi udire i sussurri della folla riunita sotto, le cui espressioni sono un miscuglio di stupore e terrore. Quest'opera non parla solo dell'uscita storica, ma evoca anche un senso più ampio della lotta dell'umanità contro forze visibili e invisibili; cattura un momento in cui la fede incontra il destino, offrendo agli spettatori una profonda riflessione sulle proprie esperienze di crisi e risoluzione.

Settima piaga d'Egitto

John Martin

Categoria:

Creata nel:

1823

Mi piace:

0

Dimensioni:

3200 × 2148 px

Scarica:

Opere correlate

Cappella del Conestabile della Cattedrale di Burgos
Parrocchia di San Román a Toledo
Interno di una chiesa, vista verso ovest dal corridoio sud
L'apostolo Paolo spiega i dogmi della fede di fronte al re Agrippa, sua sorella Berenice e al governatore Festus
Ora le forze celesti ci servono invisibilmente
Gesù nella casa dei suoi genitori
Portale della Madonna della Misericordia dal Canale
L'interno della chiesa di San Gummarus, Lier, Belgio 1858
Interno della Chiesa di San Jacques, Lovanio