Torna alla galleria
Buddha Guanyin 1925

Apprezzamento Artistico

L'opera racchiude un momento sereno, catturando la presenza tranquilla di Guanyin, il bodhisattva associato alla compassione. Vestita con abiti fluidi, siede graziosamente su uno spalto roccioso, la sua figura si fonde armoniosamente con il paesaggio circostante. Le maestose montagne si ergono in blu ombrosi e indigo profondo, evocando un senso di calma e introspezione. Questa palette di colori, dominata da tonalità fredde, infonde all'opera una qualità eterea, invitando gli spettatori a riflettere sulla profonda calma della natura, sottolineata dal significato spirituale della figura.

La composizione contrappone magnificamente la figura contro vasti gruppi montuosi, enfatizzando la sua solitudine mentre la ritrae contemporaneamente come una figura centrale nel mondo naturale. Questo senso di isolamento trasmette sia forza che vulnerabilità, rispecchiando l'equilibrio che Guanyin rappresenta tra compassione verso gli altri e pace interiore. In quest'opera, Nicholas Roerich non celebra solo l'essenza spirituale di Guanyin, ma ci invita anche a connetterci con un profondo senso di armonia, sollecitando una risposta emotiva che risuona con la ricerca di tranquillità del pubblico.

Buddha Guanyin 1925

Nicholas Roerich

Categoria:

Creata nel:

1925

Mi piace:

0

Dimensioni:

3000 × 1774 px
734 × 434 mm

Scarica:

Opere correlate

Regno Santo — Terra Sacra (Himalaya)
Nagarjuna - Vincitore del Serpente
L'interno della cattedrale di Exeter
Porta d'ingresso della cattedrale di Ipatiev
L'ultima preghiera dei martiri cristiani
San Sebastiano (studio con sante donne e angeli apparenti)
Himalaya dalla serie Sikkim 1924
Il viaggio della vita: vecchiaia
Gouache su carta impreziosita con oro 37,5 x 22,3 cm
Ritratto di Papa Pio VII e Cardinale Caprara