Torna alla galleria
Giacobbe che custodisce il gregge di Labano

Apprezzamento Artistico

Questa evocativa incisione in bianco e nero cattura una scena biblica serena, in cui una donna si trova accanto a un pozzo di pietra, equilibrando con grazia una grande anfora d'acqua sulla spalla. Le pieghe del suo abito ricadono dolcemente, sottolineando la sua calma dignità contro il terreno irregolare e accidentato ai suoi piedi. Sullo sfondo, un pastore seduto tra un gregge di pecore guarda pensieroso verso l'orizzonte, con il bastone che riposa delicatamente sulla spalla. Il cielo è pieno di nuvole ricche di texture, aggiungendo profondità e atmosfera alla composizione. Il dettaglio del tratto e delle ombre crea un delicato gioco di luci e ombre, conferendo alle figure e al paesaggio una qualità tattile palpabile.

La composizione guida abilmente lo sguardo dalla donna al pozzo fino al pastore e al suo gregge, evocando un momento narrativo ricco di tensione silenziosa e aspettativa. La palette monocromatica esalta l'atmosfera senza tempo e contemplativa, mostrando l'abilità dell'artista nelle tecniche di incisione: il fine tratteggio incrociato e le sottili gradazioni danno vita a questa scena altrimenti immobile. Quest'opera risuona con temi di pazienza, lavoro e vita pastorale, invitando gli osservatori a immaginare la storia che si svolge tra queste due figure in mezzo all'immensità della natura.

Giacobbe che custodisce il gregge di Labano

Gustave Doré

Categoria:

Creata nel:

1866

Mi piace:

0

Dimensioni:

1487 × 1885 px

Scarica:

Opere correlate

Dove ci sono difficoltà, ci sono soluzioni, dove c'è speranza, le spine possono trasformarsi in riso.
Attori che rappresentano l'avvelenamento del padre di Hamlet (Atto III, Scena II)
Piena di luce lunare di notte, la pittura rompe attraverso migliaia di metri di tegole smaltate
Gli amici sono vicini anche se lontani
Bussare mattutino alla porta, aprendola in fretta
Guardando il luogo panoramico