Torna alla galleria
Cristo sul Mar di Galilea

Apprezzamento Artistico

Una tempesta imperversa; la barca, un fragile guscio gettato su onde tumultuose, sembra in balia degli elementi. Il dramma si svolge con un'intensità palpabile, mentre le figure a bordo reagiscono al pericolo. I loro volti, incisi con un misto di paura e determinazione, raccontano una storia di sopravvivenza contro ogni previsione.

L'abile pennellata dell'artista cattura la potenza bruta della natura. Il gioco di luci e ombre sulle acque turbolente aumenta la sensazione di una tempesta in arrivo. La tavolozza di colori smorzati, dominata da blu profondi, verdi e marroni, sottolinea la gravità della scena. Le figure sono rese con un notevole senso di realismo, le loro pose e gesti trasmettono uno spettro di emozioni; il modo in cui la luce tocca le loro forme sembra quasi un intervento divino, il contrasto accentua la sensazione generale di lotta e di imminente rovina. Si può quasi sentire il vento ululare e sentire gli spruzzi delle onde.

Cristo sul Mar di Galilea

Eugène Delacroix

Categoria:

Creata nel:

1854

Mi piace:

0

Dimensioni:

10042 × 8174 px
733 × 598 mm

Scarica:

Opere correlate

Illustrazioni per Faust Margherita con la ruota 1828
Cristoforo Colombo e suo figlio a La Rábida
Interno del Tempio di Abu Simbel in Nubia
Amleto e Orazio davanti ai becchini
Amleto e il corpo di Polonio (Atto III, Scena IV)
Ercole vittorioso su Ippolita, regina delle Amazzoni
Mufti che legge sulla sedia da preghiera
Interno della Chiesa di San Giacomo ad Anversa
Giosuè comanda al sole di fermarsi a Ghibea