Torna alla galleria
Sera al Byodoin

Apprezzamento Artistico

Quest'opera rapisce per la sua rappresentazione serena di un tradizionale tempio giapponese illuminato dalla dolce luce del crepuscolo. I dettagli architettonici sono resi con linee delicate e precise tipiche dello stile ukiyo-e, permettendo di ammirare le eleganti tegole, le grate in legno e il tranquillo riflesso sull'acqua sottostante. Il laghetto riflette la struttura, raddoppiando il piacere visivo e creando un bilanciamento armonioso tra natura e arte umana.

La palette di colori è una sottile sinfonia di blu tenue, verdi delicati e toni terrosi, che si fondono con il caldo cielo ambrato che suggerisce la fine della giornata. La composizione dirige lo sguardo verso le grandi porte del tempio, incorniciate dalla simmetria delle strutture collegate ai lati, conferendo un’atmosfera pacata ma maestosa. Quest’opera non rappresenta solo una scena; invita a una meditativa quiete, evocando momenti di riflessione e venerazione tipici della spiritualità e dei principi estetici giapponesi. Creata nel 1950, questa stampa rappresenta un bellissimo ponte tra la tradizionale tecnica dell'incisione su legno e l'apprezzamento moderno per i paesaggi sereni.

Sera al Byodoin

Hasui Kawase

Categoria:

Creata nel:

1950

Mi piace:

0

Dimensioni:

3050 × 2024 px

Scarica:

Opere correlate

Panorama dello stagno Oizumi dalla villa Mitsubishi Fukagawa, 1920
Notte di primavera a Inokashira, 1931
Le Ventiquattro Vedute di Tokyo: Tramonto a Ike no Kami Shokura
Shimohonda-machi, Kanazawa
Mattina al Castello di Okayama
Collezione Paesaggi del Giappone: Karatsu (Ex Magazzino del Riso) 1922
Primavera nel parco Hibiya
Note di viaggio II: Sado, pendio Nishimikawa 1921
Appunti di viaggio II (Souvenirs di viaggio vol. 2) Miyajima nella neve 1928
Veduta di Onsen-ga-take da Amakusa
Prefettura di Aomori Kanita 1933
Serie di paesaggi giapponesi: Territori di Amakusa 1922
Città di Enshu Shinichi 1931