Torna alla galleria
Monte Fuji dopo la neve, Tagoura 1932

Apprezzamento Artistico

Questa stampa vividamente serena cattura una scena tranquilla e innevata con il maestoso Monte Fuji collocato sullo sfondo, sotto un cielo azzurro limpido che si schiarisce gradualmente vicino all’orizzonte. I rami carichi di neve in primo piano inquadrano piacevolmente la vista, le loro forme spesse e soffici guidano lo sguardo verso l’interno e verso la superficie del lago riflettente e cristallina sottostante. La delicata gradazione di colori dell’artista, dal caldo rossore sulla cima del Fuji al freddo blu del cielo e del lago, infonde un sottile calore emotivo nonostante l’ambientazione invernale. La composizione bilancia sapientemente i tronchi solidi e radicati con la neve eterea e i riflessi sull’acqua, creando una tensione armoniosa tra permanenza e transitorietà che riflette l’estetica tradizionale giapponese. La tecnica dell’incisione su legno è evidente nelle superfici misurate e nelle linee chiare, tipiche del movimento shin-hanga che ha rivitalizzato l’ukiyo-e all’inizio del XX secolo. L’assenza di figure umane suggerisce una tranquillità pacifica che invita lo spettatore a un momento di contemplazione meditativa, evocando la bellezza intangibile dell’inverno dopo una fresca nevicata. Pubblicata nel 1932, questa stampa trasmette un rispetto eterno per la natura e una delicata armonia tra elementi naturali ed espressione artistica nel patrimonio culturale giapponese.

Monte Fuji dopo la neve, Tagoura 1932

Hasui Kawase

Categoria:

Creata nel:

1932

Mi piace:

0

Dimensioni:

3888 × 5880 px

Scarica:

Opere correlate

Tempio Kiko, Prefettura di Nara
Neve al Kannon del Picco Aso
Prefettura di Aomori Kanita 1933
Bosco di Bambù, Fiume Tamagawa 1953
Oceano Pacifico, Provincia di Awa
Diario di Viaggio II: Mattina a Doutonbori, Osaka
Castello di Takamatsu a Sanuki
Diario di viaggio I (Souvenir del viaggio I) Barca impilatrice di pietre (Bōshū) 1920
Note di Viaggio II: Capanna sulla Spiaggia (Echū Himi) 1921