Torna alla galleria
Tempio Nobidome Heirinji 1952

Apprezzamento Artistico

Questa evocativa xilografia cattura un momento di tranquillità nel cortile di un tempio durante il tardo pomeriggio, dove le ombre si allungano e si intrecciano delicatamente con i raggi di luce che filtrano tra gli alberi. La composizione bilancia abilmente la silhouette scura dell’architettura del tempio in primo piano con le vibranti esplosioni di fogliame autunnale sullo sfondo. Il gioco di luci e ombre crea un motivo ritmico sul sentiero di pietra, invitando lo spettatore a immergersi nella quiete del luogo. La palette dei colori combina blu smorzati, marroni scuri e rossi e verdi vibranti, incarnando un’armonia tra natura e struttura con un sottotono di contemplazione serena.

Realizzata nel 1952 da un maestro del movimento shin-hanga, la tecnica è meticolosa e raffinata, esemplificando il tradizionale metodo giapponese della xilografia arricchito da una sensibilità moderna verso la luce naturale e l’atmosfera. Sul piano emotivo, l’opera evoca una quiete meditativa, come se il tempo si fermasse in questo spazio sacro. I colori stagionali suggeriscono l’impermanenza, risuonando con temi culturali profondi di transitorietà e riflessione. Quest’opera testimonia la bellezza duratura della xilografia e il suo potere di esprimere sottigliezze e intime emozioni attraverso scene accuratamente composte.

Tempio Nobidome Heirinji 1952

Hasui Kawase

Categoria:

Creata nel:

1952

Mi piace:

0

Dimensioni:

8192 × 11728 px

Scarica:

Opere correlate

Castello di Takamatsu a Sanuki
Soshu Shichirigahama 1930
Note di Viaggio III (Souvenir di Viaggio Parte 3) Akita Tozaki 1928
Spiaggia a Kaiganji, Sanuki, Serie Kansai
Collezione di Paesaggi Giapponesi Bungo Kakise 1923
Sala della Fenice, Tempio Byodo, Uji
Diario di Viaggio III: Il Seggio Imperiale del Lago Tazawa
Primavera al Padiglione Pubyong, Punto Panoramico Modan, Pyongyang
Note di viaggio I (Prima raccolta di souvenir di viaggio) Città di Bin Horikawa 1920
Neve Rimanente a Inokashira