Torna alla galleria
Cani al Guinzaglio

Apprezzamento Artistico

In questo dipinto, ambientato in uno spazio all'aperto tranquillo, due cani sono legati insieme da una catena, posizionati su un morbido rilievo erboso. Uno dei cani giace stanco, mentre l'altro rimane seduto vigile, creando un contrasto di posture che anima la scena calma. La tecnica pittorica dettagliata cattura la texture del mantello e il bagliore degli occhi, trasmettendo sia vitalità che una sensazione di costrizione. Ai piedi dei cani sono poggiati due fucili antichi, una borraccia per la polvere da sparo e una bisaccia intrecciata, suggerendo un contesto venatorio e aggiungendo un livello narrativo.

La composizione bilancia abilmente quiete e tensione, con un cielo limpido e una vegetazione soffice a contrastare con le armi e gli animali legati. La tavolozza cromatica calda e naturale, con toni terrosi e verdi, esalta l'atmosfera pacifica di un mattino o di un tardo pomeriggio. L'impatto emotivo deriva dalla condizione di prigionia dei cani nonostante l’ambientazione serena, invitando a riflessioni sulla libertà e la cattività. Realizzato alla fine del XVIII secolo, questo lavoro fonde un'osservazione attenta della natura con un sottile commento sociale legato alla caccia, rappresentando un’importante opera del realismo spagnolo nel ritratto animale.

Cani al Guinzaglio

Francisco Goya

Categoria:

Creata nel:

1775

Mi piace:

0

Dimensioni:

3696 × 2366 px

Scarica: