Torna alla galleria
Dodici vedute di Tokyo: Daikongashi

Apprezzamento Artistico

Questa scena coinvolgente immerge l’osservatore in un tranquillo paesaggio sul fiume, dove edifici tradizionali in legno si allineano lungo un argine in pietra. La composizione governa abilmente lo spazio con un flusso diagonale ottenuto dal canale e dalla fila di case, guidando lo sguardo dal vivace angolo di un giardino in basso a sinistra alle sottili attività lungo la riva. Due figure in una piccola barca suggeriscono una vita umana impegnata dolcemente in lavori quotidiani, mentre una persona accovacciata vicino a una porta aggiunge un tocco intimo all’atmosfera serena. L’uso meticoloso della trama sui tetti e sul muro di pietra evoca una sensazione tattile del luogo.

Realizzato con una tavolozza di colori sobria, prevalentemente toni terrosi, blu e verdi morbidi, questo lavoro cattura l’armonia tranquilla tra natura e insediamento umano. La delicata pennellata e la gradazione accurata sull’acqua trasmettono una calma fluida, contrastando sottilmente con le linee precise dell’architettura e del fogliame. Sul piano emotivo, l’incisione suscita un senso di pacatezza insieme a nostalgia per i ritmi senza tempo della vita quotidiana. Inserito nel contesto della tradizione giapponese degli xilografie del primo Novecento, questo pezzo mostra la maestria nello spazio illusorio, nella ripetizione ritmica, e nella raffinatezza sottile, tratti distintivi del movimento shin-hanga che connette l’ukiyo-e classico con sensibilità moderne.

Dodici vedute di Tokyo: Daikongashi

Hasui Kawase

Categoria:

Creata nel:

1920

Mi piace:

0

Dimensioni:

2175 × 3200 px

Scarica:

Opere correlate

Note di viaggio III (Souvenir di viaggio volume 3) Penisola di Oga Isola del Drago 1926
Neve Residua a Urayasu 1932
Nagasaki Kanayamachi 1923
Appunti di viaggio II: Gola della tempesta invernale
Appunti di viaggio II Kanazawa Shimohondamachi 1921
Padiglione Fresco presso lo Stagno di Pini
Venti vedute di Tokyo: Tempio Zozo-ji
Diario di viaggio I (Prima raccolta di souvenir di viaggio) Sendai Yamadera 1919
Note di Viaggio III - Ponte Kintai di Suo 1924