Torna alla galleria
A Venezia 1925

Apprezzamento Artistico

In quest'opera affascinante, due barche splendidamente attrezzate abbelliscono le acque serene, le loro vele catturano la luce del sole radiando tonalità dorate che si riflettono sulla superficie. La barca a sinistra presenta una vela rossa vibrante, un contrasto sorprendente con lo scafo sobrio e terroso. A destra, un secondo battello, le cui vele sono di un caldo giallo, brilla dolcemente, riflettendo i colori dei palazzi circostanti. La superficie dell'acqua riflette questa armoniosa palette, con sfumature di azzurro e tocchi di verde che si fondono perfettamente con i riflessi dei pennoni e la silhouette della costa.

La composizione invita lo spettatore a immergersi in una scena pittoresca, dove il mormorio dell'acqua e il trambusto lontano del porto sembrano palpabili, evocando una nostalgia per tempi più semplici. L'architettura caratteristica lungo la riva aggiunge un fascino rustico, parlando di storia e vita. Le pennellate sono vive, quasi danzanti sulla tela, catturando non solo la fisicità dei soggetti, ma la loro stessa essenza. Si può quasi sentire il suono delle vele che sventolano nel vento, l'acqua che lambisce dolcemente le scialuppe e le chiacchiere lontane dei pescatori—un momento magico cristallizzato nel tempo, pieno di calore e vitalità che invita a un'esplorazione ripetuta tra le sue tonalità brillanti.

A Venezia 1925

Konstantin Gorbatov

Categoria:

Creata nel:

1925

Mi piace:

0

Dimensioni:

5980 × 5000 px
504 × 404 mm

Scarica:

Opere correlate

Il Louvre, mattino, primavera
Il ponte di Asnières sulla Senna
I bretoni e le oche presso il ruscello
Salici sulla riva dell’Yerres
Le Môle e la Piazzetta, inondazione
Il Ponte Giapponese (Lo Stagno delle Ninfee)
Forgia di ferro, Barmouth, Galles del Nord 1765
La Raccoglitrice di Legna nella Foresta
Il prato presso Lavacourt, neve
Vista delle Torri del Vajolet nelle Dolomiti
Strada dei Pescatori per l'isola di Capri