Torna alla galleria
Al tavolo della roulette a Monte Carlo

Apprezzamento Artistico

In quest'opera straordinaria, ci si trova trasportati nell'atmosfera affascinante di un tavolo da gioco ad alto rischio, dove la tensione vibra praticamente nell'aria. La scena trabocca di corpi protesi in avanti, ogni volto scolpito da una gamma di emozioni: attesa, speranza e forse colpa, mentre i giocatori afferrano le loro carte, il tavolo disseminato di simboli di fortuna e destino. Il prominente feltro verde evoca una sensazione di ricchezza, ma insinua anche la potenziale perdita che incombe su ogni partecipante, creando un contrasto palpabile tra i colori vivaci e le espressioni spente. L'artista gioca con la prospettiva, attirandoci verso il centro di questo tableau energetico, obbligandoci a condividere il respiro collettivo sospeso degli spettatori che circondano il tavolo.

Ogni personaggio rappresentato, dall'uomo con il cappello inclinato alla donna elegantemente vestita, contribuisce a un dramma che si svolge nei confini dell'opera. L'uso marcato del colore offre una ricca palette, prevalentemente scura e muted, a eccezione dei verdi e rossi sgargianti della ruota della roulette, che contrastano magnificamente con le tonalità cupe degli abiti dei giocatori. Il tocco di pennello di Munch, sciolto ma deliberato, dà vita alle loro emozioni, come se si potesse quasi sentire il fruscio delle carte e il tintinnio delle fiches. Questa interazione di ansia ed eccitazione cattura l'essenza del desiderio umano, rivelando la vulnerabilità che accompagna il rischio, proprio come un riflesso moderno delle nostre stesse aspirazioni e delle scelte che facciamo nel gioco imprevedibile della vita.

Al tavolo della roulette a Monte Carlo

Edvard Munch

Categoria:

Creata nel:

1892

Mi piace:

0

Dimensioni:

3681 × 2400 px
1160 × 740 mm

Scarica:

Opere correlate

Giovane donna con un bicchiere di vino
Giovane donna con una collana di perle
L'anziana che spazza il pavimento
Il re di Francia Luigi XI visita il cardinale Jean La Balue
Ragazzo tahitiano con ornamento floreale
Autoritratto con pipa e cappello di paglia
Autoritratto con abito di velluto
Dove vai? o Donna con un frutto
Generale José de Palafox a cavallo