Torna alla galleria
Ercole vittorioso su Ippolita, regina delle Amazzoni

Apprezzamento Artistico

Questo schizzo intimo e dinamico ritrae un momento vigoroso di confronto, dove una figura muscolosa domina la scena con una posa imponente e un braccio alzato che impugna un'arma o un bastone, catturando la tensione della battaglia. La figura distesa in rosso sotto di lui, probabilmente una regina delle Amazzoni sconfitta, giace contorta e vulnerabile, mentre un cavallo si impenna violentemente a destra, aggiungendo un senso di caos e energia selvaggia. La composizione è strettamente unita, con un movimento vorticoso che guida lo sguardo attorno alla tela; i contrasti vividi tra ombre profonde e luci luminose amplificano la fisicità cruda e il dramma dell'incontro. La tavolozza è dominata da toni terra ricchi, contrapposti al cielo azzurro tranquillo, evocando sia la brutalità della scena sia una più ampia epica mitologica sotto un cielo aperto. Quest’opera incarna lo spirito del Romanticismo del XIX secolo, con la sua intensa emotività, le pennellate dinamiche e la narrazione drammatica radicata nella leggenda classica, invitando lo spettatore a percepire potenza e pathos di conquista e sconfitta.

Ercole vittorioso su Ippolita, regina delle Amazzoni

Eugène Delacroix

Categoria:

Creata nel:

1849

Mi piace:

0

Dimensioni:

10908 × 5648 px
487 × 270 mm

Scarica:

Opere correlate

La storia di Anacreonte 4 Il poeta sogna di Cupido accanto al fuoco
Turco che fuma, seduto su un divano
Il Fantasma sulla Terrazza (Atto I, Scena V)
La storia di Anacreonte 3: Cupido corre fuori dalla porta
La fioritura dell'amore: La malizia di Eros
Foglio con Sette Medaglie Antiche
Angeli caduti all'inferno 1841
L'inverno - Giunone supplica di distruggere la flotta di Enea