Torna alla galleria
La fuga del contrabbandiere

Apprezzamento Artistico

La scena è pervasa da un'insopprimibile sensazione di urgenza, una fuga frenetica incisa in un crudo bianco e nero. Un cavallo, con i muscoli tesi, è a metà galoppo, con le zampe sospese in aria, trasmettendo un'energia dinamica che trascina lo sguardo attraverso la composizione. In bilico sulla sua schiena ci sono due figure; quella davanti sembra spingere il cavallo in avanti, mentre l'altra, apparentemente una donna, si aggrappa al cavaliere, con il volto segnato da una maschera di paura. Lo sfondo è un accenno sommario di montagne e forse una figura che insegue in lontananza, accentuando la sensazione di inseguimento. Il tutto sembra un momento strappato da una narrazione più ampia, un'istantanea di pericolo e disperazione.

La fuga del contrabbandiere

Eugène Delacroix

Categoria:

Creata nel:

Data sconosciuta

Mi piace:

0

Dimensioni:

3000 × 2101 px

Scarica:

Opere correlate

Natura morta con dalie, zinnie, malvarose e prugne
Annuncio di garanzia creditizia di Harper's Magazine 1920
Illustrazione per Singoalla Il vento è il mio amante
Giacobbe che lotta con l'angelo
Vivere con il pino, sentire la fragranza del Tuckahoe
Attori che rappresentano l'avvelenamento del padre di Hamlet (Atto III, Scena II)
Illustrazione di Singoalla Il Vento è il Mio Amante