Torna alla galleria
Sepoltura

Apprezzamento Artistico

Questa incisiva illustrazione in bianco e nero immerge lo spettatore in una scena funebre suggestiva, ambientata sullo sfondo di una vasta città di ispirazione gotica. La maestria dell'artista nell'uso del tratteggio incrociato è evidente: ogni ombra, texture e forma è resa con precisione meticolosa. La composizione è densa ma equilibrata; a sinistra, figure solenni si raccolgono attorno a un imponente piedistallo recante l'iscrizione «CENERE ALLA CENERE, E POLVERE ALLA POLVERE». Sopra di loro, una scultura monumentale di angeli alati aggiunge un peso soprannaturale, i cui volti solenni trasmettono grazia e gravità.

L'effetto chiaroscuro suscita una forte risposta emotiva: lutto e riverenza si mescolano a un'atmosfera di calma quasi eterna. Le posture abbassate e i volti velati raccontano storie di perdita e ricordo, mentre i grattacieli illuminati in lontananza sfondano il cielo notturno, suggerendo la marcia incessante del progresso di fronte alla permanenza della morte. Questo contrasto tra antico rituale e città moderna evoca malinconia e riflessione sul passare del tempo. Realizzata nel 1925, l'opera cattura la tensione tra tradizione e modernità nel periodo tra le guerre, incarnando solennità spirituale e l'ombra di un futuro industriale.

Sepoltura

Franklin Booth

Categoria:

Creata nel:

1925

Mi piace:

0

Dimensioni:

4120 × 4308 px

Scarica:

Opere correlate

Dove il calabrone conosce le notizie?
Illustrazioni per Faust: l'ombra di Margherita appare a Faust
Orlando e Angelica arrivano al campo di Carlo Magno
Schizzi di Armatura - Studio per Elisabetta I
Illustrazioni per Faust: Faust nella prigione di Marguerite 1828
La Bandiera Rossa Sventola in Alto, i Bambini Forti Stanno Bene
La gioia di far volare gli aquiloni