Torna alla galleria
Rocce a Jávea e la Barca Bianca

Apprezzamento Artistico

In questo straordinario paesaggio costiero, l'artista cattura la bellezza cruda di Jávea attraverso un vibrante gioco di luce e colore. I risultati rocciosi brillano sotto l'abbraccio del sole, le loro texture rese con pennellate energiche che sembrano quasi vive. I blu radiosi del Mare Mediterraneo superano i confini del semplice colore, evocando una sensazione di tranquillità e il lieve sciabordio delle onde contro la riva; puoi quasi sentire i suoni lenitivi mentre l'acqua danza attorno alle pietre. L'unica barca bianca, piccola ma significativa, aggiunge un elemento narrativo, invitando gli spettatori a immaginare le avventure che aspettano nelle acque aperte.

La composizione guida i tuoi occhi verso l'interno, attraverso il primo piano roccioso e verso l'immensità del mare. Ogni contorno delle rocce è dipinto con un senso di urgenza, i colori si fondono senza soluzione di continuità per riflettere il gioco della luce sulla superficie. La tecnica di Sorolla, caratterizzata da pennellate sciolte e spontanee, incapsula un momento fugace nel tempo; è come se fossi lì, inalando l'aria salina. Quest'opera non solo esemplifica la bellezza della costa spagnola, ma dimostra anche la capacità di Sorolla di evocare emozione attraverso il paesaggio, trasformando una scena semplice in un'esperienza sentita della maestosità della natura.

Rocce a Jávea e la Barca Bianca

Joaquín Sorolla

Categoria:

Creata nel:

1905

Mi piace:

0

Dimensioni:

7161 × 5275 px
847 × 628 mm

Scarica:

Opere correlate

Laghetto delle Ninfee, Sera (pannello sinistro)
Vista del Cremlino dal ponte Krymsky in maltempo
Un giorno di primavera nei boschi con due ragazzi che pescano da un ponte. A destra alcune mucche.
Strada verso la fattoria di Saint-Siméon
Il porto di Le Havre, effetto notte
Una vista dalla Val Roseg a La Sella
Mulini e Giardini di Montmartre
Raccolto in Provenza (per Émile Bernard), Metà luglio 1888