Torna alla galleria
Hachinohe Sme 1933

Apprezzamento Artistico

Quest'opera affascinante cattura una scena costiera drammatica, dove le rocce frastagliate si elevano maestose sopra le onde turbolente del mare. La tecnica giapponese del xilografia emerge nella delicata stratificazione di colori e texture; ogni tratto dà vita a una qualità tattile delle superfici rocciose e dell'acqua agitata. Il mare, rappresentato in toni di blu intenso e turchese freddo, contrasta vividamente con gli ocra caldi e i marroni delle scogliere, creando una vibrante tensione tra terra e oceano. Le nuvole si librano in un cielo azzurro brillante, donando profondità e una calma atmosferica pur nel dinamismo del primo piano.

La composizione è equilibrata ma dinamica; le forme frastagliate delle rocce spezzano l'orizzonte, guidando lo sguardo dalle onde schiumose verso il cielo. Questo equilibrio tra movimento e quiete invita a immergersi completamente nel dramma naturale del paesaggio costiero, suscitando sia serenità sia stupore. Realizzata negli anni '30, quest'opera riflette la lunga tradizione dell'ukiyo-e che celebra la bellezza naturale giapponese, mentre la sua raffigurazione intensa e quasi poetica rivela la profonda venerazione dell'artista per il mare e la terra mutevoli.

Hachinohe Sme 1933

Hasui Kawase

Categoria:

Creata nel:

1933

Mi piace:

0

Dimensioni:

4486 × 6336 px

Scarica:

Opere correlate

Appunti di viaggio III (Souvenir del viaggio, terza raccolta) Bishu Kamezaki 1928
Venti Vedute di Tokyo: Stagno Senkoku
Appunti di Viaggio III (Terza Collezione di Souvenir di Viaggio) Notte Stellata a Miyajima, 1928
Bosco di Bambù, Fiume Tamagawa 1953
Hiraizumi Konjikidō 1957 (Opera finale, ultimo pezzo dell'artista)
Bagliore serale a Ushibori
Pagoda a Cinque Piani del Tempio Ikegami Honmon-ji
Collezione di Paesaggi Coreani: Padiglione Gyeongseong Gyeonghoe 1942
Luna piena sul castello di Matsuyama
Fiume Kotsuki a Kagoshima, 1922
Il Grande Buddha, Kamakura
Lago Towada e Rocce Senjojiki 1933