Torna alla galleria
Turco si arrende a un cavaliere greco

Apprezzamento Artistico

La scena esplode di dramma: uno scontro di culture reso in una sinfonia di colori e movimento. Un cavaliere greco, splendente nel suo abbigliamento, domina la tela. È l'incarnazione della vittoria, il suo destriero una potente forza della natura. La composizione è dinamica, le figure sono bloccate in una lotta senza tempo. L'uso dell'impasto da parte dell'artista crea una consistenza palpabile, come se potessimo sentire il tessuto ruvido degli indumenti e il sudore dei cavalli. La tavolozza dei colori è dominata da ricchi toni della terra, contrastati dai vibranti blu e rossi delle figure opposte.

Sotto, un turco si arrende, la sua postura è di sconfitta, e le altre figure turche sono in varie fasi di sottomissione. Lo sfondo suggerisce un paesaggio aspro, enfatizzando ulteriormente la ferocia dello scontro. È una scena di conflitto, sì, ma anche delle crude emozioni umane della paura, del coraggio e della volontà di sopravvivere. Non si può fare a meno di essere attratti nel cuore di questo momento storico, assistendo alla lotta e al trionfo.

Turco si arrende a un cavaliere greco

Eugène Delacroix

Categoria:

Creata nel:

1856

Mi piace:

0

Dimensioni:

6820 × 8686 px
641 × 800 mm

Scarica:

Opere correlate

Passeggiata della corte nel giardino di Versailles
Ritratto di famiglia (Incompiuto)
Contadina, inginocchiata vista da dietro
Episodio della guerra d'indipendenza greca
La Celebrazione del Quattordici Luglio a Parigi
Illustrazioni per Faust, Mefistofele e il barbet
John Wycliffe Taylor, all'età di cinque anni 1864
Lavoratori di strada che scavano un pozzo per le scale 1882