
Apprezzamento Artistico
L’opera ritrae una figura mistica ed eterea, coronata di splendore regale, sospesa in aria su una creatura fantastica che fonde elementi di uccello e serpente. L’abbigliamento ornato della figura brilla con dettagli simili a gioielli, mentre le ali della creatura si aprono in vivaci tonalità di blu, contrastando con lo sfondo sfumato e onirico. La delicata tecnica dell’acquerello unita a sottili linee d’inchiostro conferisce all’opera una qualità luminosa e traslucida, evocando un senso di grazia ultraterrena e autorità magica. La composizione è dinamica, con il braccio alzato e il bastone che guidano lo sguardo verso l’alto, suggerendo potere e benevolenza.
Realizzata nel 1880, quest’opera riflette la fascinazione dell’artista per i temi mitologici e la sua maestria nelle tecniche di acquerello e disegno. La sottile fusione di colori e i dettagli intricati invitano l’osservatore a soffermarsi, immaginando la storia dietro questa “Buona Fata”. L’impatto emotivo è di stupore mescolato a tenerezza, un’incarnazione senza tempo di protezione e incanto che fluttua su un paesaggio misterioso.