Torna alla galleria
Il Vino del Giorno di San Martino 1566

Apprezzamento Artistico

Questa scena vivace mostra una festa rurale gremita di energia e caos. La tela è popolata da contadini che danzano, si spintonano e alzano le braccia in una celebrazione sfrenata. La tavolozza cromatica è dominata da tonalità terrose e rosso cupo, che sottolineano l'atmosfera rustica. La composizione è ampia e serrata, guidando lo sguardo attraverso un tumulto di movimenti ed emozioni, un vero carnevale di vitalità umana. I bordi leggermente scuri creano una sorta di cornice teatrale, enfatizzando il nucleo centrale di festa.

Le posizioni varie e animate delle figure — dai salti gioiosi alle cadute dovute all'ebbrezza — conferiscono un senso di disordine e umorismo rustico, evocando l'eccesso comunitario e la tradizione rurale. Lo sfondo crepuscolare radica la scena nel contesto storico di una celebrazione agricola del XVI secolo. Quest'opera coniuga dettagli narrativi brillanti e pennellate magistrali, offrendo una testimonianza colorata delle follie e delle gioie umane legate alla stagione del raccolto.

Il Vino del Giorno di San Martino 1566

Pieter Bruegel il Vecchio

Categoria:

Creata nel:

1566

Mi piace:

0

Dimensioni:

3543 × 1938 px
2705 × 1480 mm

Scarica: