Torna alla galleria
Al lago di Thun

Apprezzamento Artistico

L'opera cattura una vista serena della riva del lago, le dolci onde sulla superficie dell'acqua riflettono una palette morbida e pastello di blu e verdi. Con la linea dell'orizzonte delicatamente tracciata, la scena evoca una sensazione di tranquillità; le colline lontane, attenuate ma invitanti, abbracciano il lago in modo rassicurante. Le varie tonalità di verde accennano al fogliame lussureggiante che punteggia le rive, mentre le calde tonalità dorate suggeriscono sottilmente l'arrivo della sera, immergendo tutto in un bagliore dorato che si armonizza perfettamente con i blu più freddi dell'acqua.

L'artista impiega pennellate spesse ed espressive che infondono all'opera una qualità tattile, invitando gli spettatori a immergersi nell'atmosfera pacifica. La stratificazione della vernice crea un effetto quasi tridimensionale, permettendo allo sguardo di vagare senza sforzo attraverso la scena. Ogni pennellata pulsa di vita, catturando non solo la bellezza fisica del paesaggio, ma anche la sua risonanza emotiva; un momento congelato nel tempo in cui la quiete della natura appare quasi palpabile. Quest'opera funge da promemoria delle tradizioni artistiche della Svizzera del XX secolo, fondendo stili impressionisti con un acuto senso del luogo e dell'identità, riflettendo l'apprezzamento dell'artista per il mondo naturale.

Al lago di Thun

Cuno Amiet

Categoria:

Creata nel:

1931

Mi piace:

0

Dimensioni:

6400 × 4904 px
860 × 660 mm

Scarica:

Opere correlate

Ingresso a Parigi con una carrozza
Tramonto a Centre Harbor, New Hampshire
La Senna a Port-Villez, Armonia in blu
Ponte di Waterloo, effetto di luce solare
Prugna e salice in primavera
Pomeriggio d'autunno, il Wissahickon
Appunti di viaggio I (Prima collezione di souvenir di viaggio) Bōshū Iwai-no-hama 1920