Torna alla galleria
Come gli antichi spagnoli cacciavano i tori a cavallo in campagna

Apprezzamento Artistico

La scena si apre con un'energia grezza che colpisce subito lo spettatore; quasi sento il grugnito del toro, le urla degli uomini. Una figura a cavallo domina il centro, pronta per la caccia; la sua lancia, un'estensione minacciosa del suo braccio, punta al toro. La composizione è una danza dinamica tra uomo e bestia. Le figure, rese con una crudezza che ne sottolinea le forme e le azioni, sono poste contro un paesaggio desolato, che intensifica il dramma del momento.

La scelta dell'artista della linea e dell'ombra crea un'atmosfera che è allo stesso tempo specifica e universale, catturando l'essenza della lotta tra l'uomo e la natura. Il toro, con i muscoli tesi e le corna abbassate, carica con una potenza indomabile. Il cavallo, partner in questo pericoloso gioco, si sforza in avanti, con i muscoli contratti. Le figure sembrano incise nell'aria stessa, con l'artista che gioca con la luce e l'ombra per elevare l'impatto emotivo. Una narrazione senza tempo, una storia di coraggio, abilità e natura selvaggia e indomabile.

Come gli antichi spagnoli cacciavano i tori a cavallo in campagna

Francisco Goya

Categoria:

Creata nel:

1816

Mi piace:

0

Dimensioni:

4096 × 2962 px

Scarica: