Torna alla galleria
Notte a Atami, vista dall’locanda Abe

Apprezzamento Artistico

Questa scena notturna cattura l’atmosfera tranquilla di un piccolo paese termale adagiato ai piedi di una montagna scura e imponente. La composizione pone al centro un gruppo di edifici tradizionali illuminati dall’interno, le cui finestre gialle riscaldano l’ambiente con un contrasto vivido rispetto ai toni profondi di blu e verde che dominano il paesaggio. Il mare in primo piano riflette queste luci, creando un gioco di riflessi vibranti che unisce terra, acqua e luce. Il cielo sfuma dal blu notte a un azzurro più chiaro verso l’orizzonte, regalando una sensazione di calma e quiete.

Realizzata con la tecnica classica dell’ukiyo-e, l’opera mostra una cura meticolosa per i dettagli: le linee delle montagne, la texture degli alberi e le caratteristiche architettoniche delle case sono accuratamente tracciate. Creata subito dopo la Seconda guerra mondiale, questa stampa intreccia un omaggio all’identità culturale giapponese con un rifugio emotivo nella quiete di una notte sul mare.

Notte a Atami, vista dall’locanda Abe

Hasui Kawase

Categoria:

Creata nel:

1947

Mi piace:

0

Dimensioni:

4096 × 6169 px

Scarica:

Opere correlate

Selezione di Paesaggi Giapponesi: Akita Tsuchizaki 1928
Castello della Fenice Bianca di Iga-Ueno
Stagno Sanpōji (Shakujii) 1930
Dodici vedute di Tokyo: Baia di Shinagawa
Neve Residua a Urayasu 1932
Spiaggia a Kaiganji, Sanuki, Serie Kansai
Neve a Shato (Santuario Hie) 1931
Lago Kizaki a Shinshu 1941
Collezione di Paesaggi Giapponesi: Shimabara e Kujukushima, 1922
Inverno a Kamigamo, Kyoto
Note di Viaggio I (Souvenir di Viaggio Capitolo Uno) Wakasakukuko 1920
Pioggia allo stagno Shinobazu