Torna alla galleria
Mattina a Tsuchiura

Apprezzamento Artistico

Questa scena serena cattura la tranquilla mattina a Tsuchiura nel 1931, bilanciando delicatamente natura e presenza umana. Al centro, una barca di legno è ormeggiata pacatamente su un'acqua riflettente, la cui superficie rispecchia le tinte soffuse e le sagome circostanti. Dietro la barca, un gruppo di alberi rigogliosi si erge con una presenza dolce e avvolgente, le loro foglie dipinte con una delicata sfumatura che passa dal verde intenso a tonalità più chiare ed eteree. Il cielo sfuma sottilmente da un caldo pesca a un fresco azzurro, conferendo una sensazione di pace nascente. Le linee sottili definiscono la struttura della barca, mentre le increspature dell’acqua sono rese con gradazioni stratificate, evocando al contempo calma e leggero movimento.

La tecnica artistica appartiene alla tradizione ukiyo-e, combinando sfumature di colore sottili con linee nitide ed espressive. La composizione è delicatamente incorniciata da un bordo sottile che contiene la scena senza limitarla, aggiungendo una sensazione di intimità silenziosa. La palette è tenue ma ricca, focalizzata su tonalità naturali che suggeriscono la foschia mattutina e i riflessi. Dal punto di vista emotivo, l’immagine invita alla calma e alla contemplazione, trasportando lo spettatore in un momento sospeso nel tempo. Nel contesto storico appartiene al primo periodo Shōwa, riflettendo temi tradizionali e raffinatezze stilistiche in evoluzione; quest’opera esemplifica la maestria nel catturare momenti fugaci di bellezza quotidiana con sottigliezza e tecnica raffinata.

Mattina a Tsuchiura

Hasui Kawase

Categoria:

Creata nel:

1931

Mi piace:

0

Dimensioni:

4370 × 6208 px

Scarica:

Opere correlate

Paesaggio, Possibilmente l'Isola di Wight o Richmond Hill
Case rosse a Bjornegaard nella neve, Norvegia
Il Palazzo Ducale visto da San Giorgio Maggiore
Effetto luce solare mattutina, Eragny
Un Concorso Sportivo sul Tevere
Barche nel porto di Londra
Vista dall'appartamento di Theo
La chiesa di Varengeville, effetto mattutino
Costantinopoli, il caicco della sultana
Veduta su Murano, bagliore del tramonto