Torna alla galleria
Ritratto di Nina Lehmann

Apprezzamento Artistico

Il dipinto cattura un momento straordinario nel tempo, presentando una giovane ragazza elegantemente seduta su uno sgabello ceramico, la sua espressione una miscela armoniosa di innocenza e introspezione. Il verde smeraldo dello sgabello contrasta splendidamente con il morbido vestito bianco che indossa, adornato con delicate pizzi che suggeriscono femminilità. Le sue riccioline bionde cade sulle spalle, incorniciate da una semplice fascia che le conferisce un’aria di grazia delicata. Stringe una rosa rosa, simbolo sia della bellezza che della natura fugace dell'infanzia, aggiungendo un elemento di nostalgia commovente alla scena.

Intorno a lei ci sono piante lussureggianti che forniscano uno sfondo vibrante, arricchendo la composizione di profondità e vita. La calda luce naturale accentua i contorni dolci del suo viso, catturando un bagliore etereo che risuona con un senso di calma e meraviglia. Questa tela non ritrae solo una bambina; infonde vita nell'essenza stessa della giovinezza, invitando gli spettatori a sentire una connessione tenera con i momenti fugaci dell’innocenza. Nel contesto storico dell'epoca, tali raffigurazioni dell'infanzia riflettevano spesso gli ideali sociali di purezza e vulnerabilità, rendendo quest'opera non solo affascinante, ma anche culturalmente significativa, racchiudendo la fascinazione vittoriana per l'infanzia.

Ritratto di Nina Lehmann

John Everett Millais

Categoria:

Creata nel:

1869

Mi piace:

0

Dimensioni:

2670 × 3940 px
889 × 1320 mm

Scarica: