Torna alla galleria
Be Be (La Natività)

Apprezzamento Artistico

L'opera raffigura una scena di profonda quiete, in risonanza con l'intima tranquillità di un momento sacro. La composizione è strutturata attorno a un gruppo centrale di figure: una donna, apparentemente il punto focale, guarda pensosa, mentre un bambino riposa tra le sue braccia. Lo sfondo, bagnato da una calda luce dorata, suggerisce un ambiente umile, forse un fienile o una stalla, dove sono presenti altre figure. La tavolozza dei colori è terrosa e smorzata, ma piena di profondità; gli ocre e i gialli dello sfondo contrastano con le tonalità più scure delle figure, creando un forte senso di radicamento e reverenza. Le pennellate, sebbene visibili, contribuiscono alla sensazione generale di pace. Ci si sente attratti da questo momento, quasi un osservatore silenzioso, invitato a contemplare il profondo significato spirituale della scena.

Be Be (La Natività)

Paul Gauguin

Categoria:

Creata nel:

1896

Mi piace:

0

Dimensioni:

3840 × 3346 px
750 × 660 mm

Scarica:

Opere correlate

Cappella di Betlemme a Las Huelgas de Burgos
Lo schermo delle icone della chiesa di Ishnya
San Michele Sconfigge Satana
Interno della chiesa di San Pietro a Lovanio
Donne Tahitiane Reclinate o Il Divertimento dello Spirito Maligno
Allegoria della fede cattolica
Dettaglio, Viaggio della Vita, Vecchiaia
Ragazzi bretoni che fanno il bagno
La Cattedrale di San Juan de las Reyes, Toledo