Torna alla galleria
Fiordo norvegese

Apprezzamento Artistico

L'opera ci immerge in un paesaggio drammatico, una scena di bellezza selvaggia. Montagne imponenti, con le loro cime avvolte nella nebbia, dominano la composizione; una vasta distesa glaciale si riversa lungo i loro fianchi, una testimonianza della potenza bruta della natura. Nubi scure e imponenti si accumulano sopra, suggerendo una tempesta imminente.

Il gioco di luci e ombre è affascinante; la luce del sole lotta per farsi strada attraverso la fitta coltre di nuvole, proiettando un bagliore etereo sull'acqua sottostante. La magistrale pennellata dell'artista cattura le trame del terreno accidentato, dalle superfici ruvide delle rocce all'estensione liscia del lago. La tavolozza dei colori è dominata da toni freddi di grigio, blu e verde, punteggiati dalle tonalità più calde della terra e della vegetazione.

C'è un senso di stupore e meraviglia, la sensazione di essere rimpiccioliti dall'immensità del mondo naturale. L'opera evoca una profonda risposta emotiva, un sentimento sia di tranquillità che di sublime.

Fiordo norvegese

Andreas Achenbach

Categoria:

Creata nel:

1847

Mi piace:

0

Dimensioni:

4096 × 2710 px
1205 × 810 mm

Scarica:

Opere correlate

Scena costiera del sud del New Jersey 1874
Il Tamigi e il Ponte di Waterloo a Londra
Navi in una tempesta sulla costa olandese
Un Concorso Sportivo sul Tevere
La regata delle barche ad Argenteuil
La Maison de l'Anglais, Eragny
Tamigi dal Waterloo Bridge, Londra
Ingresso a Giverny in inverno
Cannone a Venezia, giorno di festa