Torna alla galleria
C'è molto da succhiare

Apprezzamento Artistico

In questa stampa cupa ed evocativa, la scena si sviluppa con una palpabile sensazione di terrore, attirando immediatamente lo spettatore in un mondo di fantasia macabra. Tre figure grottesche dominano il primo piano, con i loro tratti contorti in espressioni che sono sia comiche che inquietanti. Una figura, avvolta in un mantello con cappuccio, tiene una piccola scatola aperta, apparentemente presentando il suo contenuto agli altri. Le loro interazioni sono incorniciate dalla presenza minacciosa di pipistrelli che si librano nel cielo, le cui sagome si aggiungono all'atmosfera generale di disagio. Un cesto di vimini traboccante delle forme inquietanti di quelli che sembrano essere figure umane aggiunge un ulteriore strato di mistero. La tecnica di tratteggio impiegata dall'artista conferisce alla scena una qualità ruvida e incompiuta, ma questo non fa che aumentare la sensazione di inquietudine. Il forte contrasto di luci e ombre serve a enfatizzare le forme contorte e le espressioni dei personaggi. È un mondo reso nella bellezza inquietante del grottesco, e la padronanza dell'artista della linea e dell'ombra è innegabile.

C'è molto da succhiare

Francisco Goya

Categoria:

Creata nel:

1799

Mi piace:

0

Dimensioni:

2174 × 2952 px

Scarica:

Opere correlate

Annibale vittorioso che vede l'Italia per la prima volta dalle Alpi
Tristi presentimenti di ciò che deve accadere
L'Hannibal vittorioso che vede l'Italia dagli Alpi per la prima volta
Testa di Helena Rubinstein con piume di airone
Una collezione di schizzi iniziali1
Studio per la morte di Socrate