Torna alla galleria
Il sogno di San Giuseppe

Apprezzamento Artistico

La scena si svolge in uno spazio debolmente illuminato, dominato da ricchi toni terrosi che attirano immediatamente lo spettatore in un momento di profonda introspezione. Una figura, avvolta in una vibrante veste dorata, è reclinata contro una superficie scura; la sua testa è china in quella che sembra una profonda contemplazione o persino il sonno. Sopra di lui, aleggia un essere celeste, la cui forma è resa con delicate pennellate, la cui qualità eterea è esaltata dalla luce morbida e luminosa che bagna il suo volto e le sue ali spiegate. Gli abiti fluttuanti dell'angelo, in sfumature di blu e verde, sembrano cullare la figura dormiente, creando un senso di intimità e protezione. La composizione è equilibrata, con le figure disposte in modo tale da sottolineare la connessione tra il terreno e il divino, un'atmosfera palpabile di pace e rivelazione avvolge la scena. L'abile uso della luce e dell'ombra da parte dell'artista aggiunge profondità e drammaticità, aumentando l'impatto emotivo e invitando lo spettatore a condividere il momento privato del sognatore.

Il sogno di San Giuseppe

Francisco Goya

Categoria:

Creata nel:

1772

Mi piace:

0

Dimensioni:

1834 × 2552 px
93 × 129 mm

Scarica:

Opere correlate

Ritratto di Tiburcio Pérez y Cuervo
Gouache su carta impreziosita con oro 37,5 x 22,3 cm
Interno della Chiesa di San Jacques, Lovanio
Fra Pedro colpisce El Maragato con il calcio del fucile
Come gli antichi spagnoli cacciavano i tori a cavallo in campagna
Se è colpevole, che muoia in fretta
Interno della Cupola della Roccia, Gerusalemme
Interno del Santo Sepolcro