Torna alla galleria
Sansone distrugge i Filistei con una mascella d'asino

Apprezzamento Artistico

Questa drammatica incisione in bianco e nero cattura un momento di intenso conflitto biblico, dove una moltitudine di figure precipita da una scogliera ripida in un abisso oscuro sottostante. La scena è carica di caos e disperazione, con uomini in armatura e vesti che si scontrano violentemente; alcuni cadono mentre altri combattono o osservano al bordo del precipizio. La composizione è densa e dinamica, con linee avvolgenti e una massa compatta di corpi che guida lo sguardo dal campo di battaglia alla fenditura ombrosa. L'abile uso di luci e ombre crea un contrasto netto, enfatizzando la profondità del burrone e la disperazione delle figure che cadono. La tavolozza monocromatica aggiunge un tono senza tempo e solenne, evocando la gravità del racconto biblico.

I dettagli intricati dell'incisione invitano lo spettatore a immergersi nella scena tumultuosa, dove ogni figura è incisa con emozione e movimento. Lo sfondo mostra montagne scoscese sotto un cielo nuvoloso, aumentando la portata epica e la durezza dell'ambiente. Quest'opera non solo illustra un momento cruciale di intervento divino e lotta umana, ma mostra anche l'abilità dell'artista nel raccontare storie attraverso immagini potenti e una meticolosa maestria. L'impatto emotivo è immediato e vivido, trasportando l'osservatore nel cuore di questo antico e violento incontro.

Sansone distrugge i Filistei con una mascella d'asino

Gustave Doré

Categoria:

Creata nel:

Data sconosciuta

Mi piace:

0

Dimensioni:

1463 × 1862 px

Scarica:

Opere correlate

Il Giudice Ingiusto e la Vedova Importuno
L'ultima preghiera dei martiri cristiani
Gerusalemme, il Muro Occidentale
Lo standard con il Mandylion conservato nell’Armeria di Mosca 1895
Gesù nella casa dei suoi genitori
Un dipinto di un uomo musulmano che prega
Il Coro dell'Abbazia di Westminster 1851
Il tempio di Kom Ombo, Egitto
L'eremo di Sant'Isidoro. Pellegrinaggio alla Chiesa di San Isidro 1788