Torna alla galleria
San Girolamo

Apprezzamento Artistico

L'opera cattura un momento di intensa drammaticità, mostrando una scena carica di emozioni e fervore spirituale. La figura centrale, un anziano con una lunga barba e il torace scoperto, incarna San Girolamo, uno dei più venerati studiosi e traduttori del cristianesimo primitivo. La sua espressione, un mix di agonia e rivelazione, è sorprendentemente intensa; quasi puoi percepire il vortice di pensieri che lo circonda come le ombre che avvolgono la sua figura. L'artista utilizza il chiaroscuro in modo efficace, dove i profondi contrasti tra luce e ombra non solo mettono in evidenza i contorni del suo corpo ma evocano anche l'emozione del momento.

I rossi intensi della tunica fluiscono dalla sua vita, contrastando splendidamente con i toni cupi e smorzati del paesaggio circostante. Questa scelta di palette cromatica risuona con il conflitto tra il divino e l’umano; le tonalità vivaci suggeriscono vitalità, mentre l’oscurità insinua tristezza, conoscenza e lotta umana. Con una piuma in una mano, gesticola enfatizzando, come se fosse ispirato a scrivere i pensieri e le rivelazioni che gli sono giunte come una visitation divina. Gli oggetti che lo circondano—un teschio e una spada—rappresentano la mortalità e la lotta spirituale, rispettivamente, rafforzando le sue sofferenze e la gravità della sua ricerca accademica. Come spettatore, l'opera evoca un profondo senso di riflessione e meraviglia; è un invito a immergersi nelle complessità della fede, della conoscenza e della ricerca umana eterna di significato.

San Girolamo

Jacques-Louis David

Categoria:

Creata nel:

1779

Mi piace:

0

Dimensioni:

4610 × 5976 px
1240 × 1740 mm

Scarica:

Opere correlate

La parabola delle dieci vergini
Il rifiuto del sacrificio di Caino
Erasistrato scopre la causa della malattia di Antioco
Daniele nella fossa dei leoni
La distruzione di Sodoma e Gomorra
Ritratto di una giovane donna in bianco
Statua di Flora vista di fronte, nel Palazzo Giustiniani, Roma
Sepolcro dell'infante Don Alonso nella Certosa di Miraflores
Progetto per una Chiesa. Elevazione della Facciata Ovest