Torna alla galleria
Il chitarrista cieco

Apprezzamento Artistico

La scena si apre con una vivacità che ti attira immediatamente. Una folla di persone, diverse per abbigliamento e comportamento, si raduna sotto un cielo che oscilla tra nubi minacciose e luce di speranza. C'è un palpabile senso di attesa, un ronzio di attività che suggerisce che qualcosa di importante, forse anche un po' caotico, sta per accadere. Un uomo è seduto a terra, quasi isolato dal resto della folla.

L'uso magistrale della luce e dell'ombra da parte dell'artista è particolarmente suggestivo, guidando lo sguardo attraverso la scena. La composizione è dinamica; sembra un momento catturato nel tempo. Le figure sono rese con notevole attenzione ai dettagli, dalle pieghe dei loro abiti alle espressioni dei loro volti. Quest'opera, nella sua narrazione visiva, è ricca di possibilità narrative, lasciando lo spettatore a chiedersi: cosa succede dopo?

Il chitarrista cieco

Francisco Goya

Categoria:

Creata nel:

1778

Mi piace:

0

Dimensioni:

1920 × 1611 px
311 × 260 mm

Scarica:

Opere correlate

Massimiliano Egon II, Fürst zu Fürstenberg 1899
Ritratto di Monsieur Moroni 1928
Le Grida di Londra: Ogni Oggetto da Cucina
Donna in piedi, vista da dietro
Ritratto di Ferdinando VII di Spagna nei suoi abiti di Stato 1814-1815
Una signora che copia a un tavolo da disegno
Autoritratto con il Dott. Arrieta 1820
Ritratto della cantante Germaine Gien