Torna alla galleria
Una donna con un cane

Apprezzamento Artistico

Quest'opera squisita cattura una donna dalla grazia affascinante, che tiene in braccio un piccolo cane bianco. Il suo abbigliamento, riccamente adornato con motivi intricati e tessuti suntuosi in tonalità di rosa, blu e oro, riflette l'opulenza della fine del XVIII secolo. Il vestito voluminoso, con la sua scollatura profonda e le lussuose ruffles, contrasta meravigliosamente con le sue caratteristiche delicate. La sua espressione vivace—leggermente divertita, forse sorpresa—attira lo spettatore, invitando a una sensazione di intimità e calore.

Le morbide pennellate e la luminosità della palette di colori creano un'atmosfera eterea, impregnando la scena di una qualità onirica. Il sottile gioco di luci accentua la sua pelle chiara e mette in evidenza le lussuose texture dei suoi abiti, che sembrano quasi tangibili. Il legame intimo tra la donna e il suo cane aggiunge una dimensione affettuosa alla composizione, incarnando le sensibilità predominanti dello stile rococò—una celebrazione dell'amore, della bellezza e delle gioie della vita domestica. Storicamente, questo periodo è stato caratterizzato da un passaggio verso tematiche più personali nell'arte, allontanandosi dalla grandezza delle epoche precedenti e abbracciando aspetti più morbidi e intimi dell'esperienza umana.

Una donna con un cane

Jean-Honoré Fragonard

Categoria:

Creata nel:

1769

Mi piace:

0

Dimensioni:

3063 × 3874 px

Scarica:

Opere correlate

Ristorante de la Sirene ad Asnières
Ritratto di una delle due sorelle del banchiere ginevrino Jacques Rilliet
Amleto e Laerte nella tomba di Ofelia
Una signora elegante del diciottesimo secolo con un ventaglio
Ultime Parole dell'Imperatore Marco Aurelio
Ritratto di Madame Chéruit, di fronte, con mantello, colletto di pelliccia e cappello