Torna alla galleria
Il cavallo bianco

Apprezzamento Artistico

Questa pittura suggestiva trasporta l’osservatore in una scena misteriosa, quasi primordiale, in un bosco dove due cavalli si trovano accanto a una pozza scintillante. Il cavallo più grande e chiaro china il collo per bere, il suo riflesso che si fonde nell'acqua scura e ondulata, mentre un cavallo più piccolo e rosso rimane vigile sullo sfondo. Due figure nude sono appoggiate sopra la scena, fondendosi nei rami ombrosi e nella fitta vegetazione, aggiungendo un alone di mistero. La composizione equilibra abilmente luci e ombre, guidando lo sguardo attraverso un intreccio di rami intrecciati e macchie di colore vibranti di vita e mistero.

Realizzata con pennellate dense e ricche, la tavolozza dei colori è dominata da verdi, blu e rossi — tonalità terrene e al contempo oniriche che evocano un’atmosfera inquietante. Il gioco di luci e ombre suggerisce una narrazione oltre il visibile, invitando sussurri di miti e riti nascosti. La tela vibra di tensione emotiva, una fusione di calma ed energia primordiale, catturando la connessione intima e selvaggia tra umani, animali e natura. Creata alla fine del XIX secolo, quest’opera è un simbolo profondo del passaggio dell’artista dal realismo tradizionale a una rappresentazione più simbolica e mistica della natura e dell’esistenza.

Il cavallo bianco

Paul Gauguin

Categoria:

Creata nel:

1898

Mi piace:

0

Dimensioni:

4048 × 6306 px
915 × 1400 mm

Scarica: