Torna alla galleria
Ritratto di Marie Catherine Colombe 1775

Apprezzamento Artistico

In questa incantevole opera, la figura di un giovane angelo irradia una bellezza serena e una grazia eterea. Le dolci linee fluide che definiscono la forma dell'angelo ricordano una delicata tecnica di pennello, creando una tenerezza che risuona lungo tutta l'opera. L'angelo, adornato da morbidi riccioli che ricadono sulle spalle, fissa pensosamente il vuoto, la sua espressione è un miscuglio di innocenza e saggezza. Le leggere pennellate contribuiscono a un'aura quasi onirica, esaltando la presenza soprannaturale dell'angelo.

La palette di colori è una sinfonia di toni pastello: bianchi cremosi, rosa tenui e blu delicati si mescolano armoniosamente, evocando una sensazione di calma e tranquillità. L'interazione sottile tra luce e ombra aggiunge profondità, permettendo allo spettatore di percepire i contorni della forma dell'angelo e la morbidezza delle sue ali. Storicamente, quest'opera cattura l'essenza dell'arte del XVIII secolo, dove tali creature celestiali illustravano gli ideali di bellezza e purezza predominanti in quel periodo. La composizione, incorniciata in un elegante ovale, attira lo sguardo verso l'interno, offrendo una sensazione di intimità con la figura, invitando a riflettere sui pensieri dell'angelo mentre scruta l'orizzonte.

Ritratto di Marie Catherine Colombe 1775

Jean-Honoré Fragonard

Categoria:

Creata nel:

1775

Mi piace:

0

Dimensioni:

4008 × 4896 px

Scarica:

Opere correlate

Arrivo delle barche, Valencia, 1907
Orlando e Angelica arrivano al campo di Carlo Magno
Suzanne Le Peletier de Saint-Fargeau 1804
Ragazza Che Guarda Oltre La Spalla
Contessa Robert de Pourtalès, nata Marie Elisabeth van Rijck
Ritratto della viscontessa de Fontenay
Ritratto di John Adolphus de László, figlio dell'artista, in uniforme da scout 1926
Ritratto di María Luisa de Borbón y Vallabriga
Studio della statua sabina della Villa Medici