Torna alla galleria
Donna piangente 1907

Apprezzamento Artistico

Ciò che colpisce di più in quest'opera è la sua profonda, ma sottile risonanza emotiva. La figura rappresentata è quella di una donna solitaria, la sua forma snella sembra essere avvolta nella contemplazione o forse nel dolore. Vestita con un tono pallido, la sua pelle quasi risplende contro le tonalità smorzate che la circondano; si trova accanto a un letto disfatto, che appare come un testimone muto del suo tormento interiore. La stanza è decorata con motivi vorticosi sulla carta da parati, che trasmettono una sensazione di intimità ma anche di costrizione, come se i suoi pensieri fossero intrappolati tra quelle mura.

Non puoi fare a meno di essere colpito dalle audaci pennellate del pittore; esse trasmettono una sensazione di immediatezza e vulnerabilità difficile da scacciare. La palette di colori è morbida, ma sorprendentemente espressiva: i toni smorzati di rosa e marrone caldo si intrecciano, ma non si armonizzano mai veramente, evocando una tensione che rispecchia la postura della donna. È come se Munch ci stesse invitando a un momento personale, esortandoci a riflettere sulla natura della solitudine e sulle complessità della condizione umana; ogni spettatore potrebbe trovare un riflesso delle proprie esperienze in questo ritratto toccante. Questa composizione, insieme alle emozioni che suscita in noi, è ciò che definisce l'eredità di Munch come artista che ha osato esplorare le profondità dell'espressione psicologica.

Donna piangente 1907

Edvard Munch

Categoria:

Creata nel:

1910

Mi piace:

0

Dimensioni:

3502 × 3832 px
500 × 547 mm

Scarica:

Opere correlate

Paesaggio sulla Spiaggia 1902
Testa di un contadino con cappello bianco
Venditore ambulante al Cairo 1869
Saffo (Giovane donna con vaso)
Giovane Donna con un Crock di Acqua
Il tagliatore della strega di Mallegem
Un uomo solitario che indossa una camicia, tiene una scopa e una pipa
Profilo di una Donna e Covoni di Grano
Uomo con cappello a cilindro e occhiali