
Apprezzamento Artistico
Illuminata dalla luce eterea di una luna piena, questa stampa su legno cattura un paesaggio rurale notturno con una bellezza suggestiva. I canali d'irrigazione serpeggiano tra i campi di riso, le loro curve gentili guidano lo sguardo verso una folta siepe di alberi sagomati contro il cielo illuminato dalla luna. La sfera luminosa della luna è perfettamente bilanciata sopra l'orizzonte, diffondendo una luce fredda e argentata su tutta la scena. Gli alberi sono rappresentati con indaco profondo e nero, a netto contrasto con l'acqua luminosa e i contorni dei campi simili a brina o nebbia leggera. Questo gioco di luci e ombre, unito alla palette minimalista di blu, bianco e nero, evoca un'atmosfera serena e contemplativa che invita alla riflessione.
La tecnica è quella classica dello shin-hanga, che fonde i metodi tradizionali dell'ukiyo-e con una sensibilità moderna per l'atmosfera e il naturalismo. I sottili gradienti del cielo e il delicato dettaglio degli argini dimostrano una padronanza della tecnica della xilografia. La composizione, equilibrata eppure dinamica, sottolinea non solo la bellezza del mondo naturale ma anche l'armonia fra la coltivazione umana e la natura. Realizzata nel 1946, poco dopo la Seconda Guerra Mondiale, questa stampa riflette un desiderio di pace e un ritorno alla vita rurale tranquilla. La sua profonda emotività e raffinata maestria artistica ne fanno un'opera significativa nel movimento shin-hanga e nella storia dell'incisione giapponese.