Torna alla galleria
Giacobbe e l'Angelo

Apprezzamento Artistico

Questo potente dipinto cattura un profondo incontro biblico con straordinaria intensità e simbolismo. La composizione si concentra su due figure: un angelo radioso e un uomo muscoloso, bloccati in un momento di lotta spirituale e rivelazione. L'aureola luminosa dell'angelo emette raggi vibranti che contrastano con il cielo scuro e tempestoso sullo sfondo, creando un effetto chiaroscuro che aumenta il dramma. La postura tesa dell'uomo, la muscolatura e l'espressione angosciata trasmettono vividamente il tumulto emotivo e lo sforzo fisico della lotta, mentre l'angelo appare calmo e risoluto, incarnando la grazia divina.

La tecnica dell'artista è meticolosa, con dettagli intricati negli abiti elaborati dell'angelo e nel gioco di luce su pelle e tessuto. I toni terrosi attenuati si intrecciano con esplosioni di oro e rosso, arricchendo la profondità emotiva e l'atmosfera mistica. Storicamente, quest'opera riflette l'interesse simbolista del XIX secolo per la spiritualità e i temi mitici, sottolineando il conflitto interiore e la trascendenza. Il dipinto risuona profondamente, invitando gli spettatori a contemplare la tensione tra lotta umana e intervento divino, rendendolo una significativa dichiarazione artistica e spirituale.

Giacobbe e l'Angelo

Gustave Moreau

Categoria:

Creata nel:

1874

Mi piace:

0

Dimensioni:

6578 × 11464 px
1453 × 2547 mm

Scarica:

Opere correlate

Interno della cattedrale di Liegi (Belgio)
Giacobbe che lotta con l'angelo
Salomè con la testa di Giovanni Battista
Parigi, Coro della Basilica di Santa Genoveva
Giapponese che implora una divinità
Damigelle d'onore nella chiesa di San Giacomo ad Anversa
Portale della chiesa e gruppo di persone
Himalaya - Monumento al Buddha 1925
Concilio di Costantinopoli II