Torna alla galleria
Il Monaco Impiccato

Apprezzamento Artistico

La scena si svolge in uno spazio ombroso, quasi teatrale, dove una figura è sospesa, al centro di una lugubre riunione. L'illuminazione, cupa e drammatica, accentua il pallore della figura e le espressioni cupe degli astanti. L'artista utilizza pennellate audaci ed espressive, creando un senso di movimento e irrequietezza. La composizione è attentamente bilanciata, attirando lo sguardo dello spettatore verso la figura centrale, un monaco. Le figure che lo circondano mostrano una gamma di emozioni: paura, pietà, o forse cupa accettazione.

La tecnica dell'artista impiega una tavolozza scura e terrosa con forti contrasti, intensificando il peso emotivo della scena. L'interazione di luce e ombra aggiunge profondità, enfatizzando le tragiche circostanze. C'è una crudezza nella rappresentazione, che riflette le dure realtà dell'epoca e un profondo senso di disperazione. La pennellata è urgente, trasmettendo un senso di immediatezza e orrore. Lo spettatore è attratto dal tumulto emotivo del momento.

Il Monaco Impiccato

Francisco Goya

Categoria:

Creata nel:

1810

Mi piace:

0

Dimensioni:

5644 × 4500 px
392 × 310 mm

Scarica:

Opere correlate

Il Duca di Wellington 1812-1814
Portico Esterno del Monastero Santa María La Real de las Huelgas
L'era di Augusto, la nascita di Cristo
Portale della Madonna della Misericordia dal Canale
Damigelle d'onore nella chiesa di San Giacomo ad Anversa
Coro della chiesa parrocchiale di Santa María a Tolosa
La costruzione della torre di Babele