Torna alla galleria
I Taglialegna

Apprezzamento Artistico

In questa vivida rappresentazione, tre taglialegna sono colti in azione, immersi tra i rami rugosi di un albero con poche foglie che sembrano graffiare il cielo azzurro sereno. La figura centrale, vestita con un vivace gilet giallo e un cappotto arancione terroso, emana una vitalità grezza mentre si posa con sicurezza su un ramo biforcuto, con l’ascia sollevata in una mano, in una posa carica di forza e promessa di lavoro. Il suo sguardo deciso attraversa la tela, creando un forte legame con l’osservatore. Accanto a lui, un ragazzo senza camicia e un’altra figura dai toni più tenui aggiungono profondità alla scena, immersi nel ritmo del lavoro e nell’unione tra uomini e natura. Lo sfondo mostra un terreno montuoso sotto un cielo tranquillo, in netto contrasto con le figure dinamiche in primo piano.

Eseguita con toni terrosi ricchi e un magistrale uso del chiaroscuro, la pittura modella forme muscolose e la corteccia screpolata – texture quasi tangibili. La composizione con rami diagonali genera un movimento vigoroso che guida lo sguardo verso l’alto, ancorando saldamente le figure. La tecnica di Goya dà vita a questa scena rustica, stratificando pennellate che sfumano delicatamente nel cielo, bilanciando realismo e drammaticità. Sul piano emotivo, l’opera risuona di resilienza e cameratismo, evocando un’epoca in cui il lavoro manuale era sia arte nobile che testimonianza di resistenza umana. Creata a fine XVIII secolo, riflette i valori illuministi di duro lavoro, connessione con la natura e dignità nella fatica quotidiana. È una celebrazione degli umili lavoratori, elevati a eroi.

I Taglialegna

Francisco Goya

Categoria:

Creata nel:

1776

Mi piace:

0

Dimensioni:

2968 × 3780 px

Scarica:

Opere correlate